Thanks to baker's yeast for this important discovery:
In a series of brilliant experiments in the early 1990's, Yoshinori Ohsumi used baker's yeast to identify genes essential for autophagy. He then went on to elucidate the underlying mechanisms for autophagy in yeast and showed that similar sophisticated machinery is used in our cells.
This discovery underlining the conservation of fundamental mechanisms, shows again the power of S.cerevisiae as the simplest model to understand cell biology.
Questo il titolo della lettera scritta da Valeria Poli al Presidente del Consiglio Matteo Renzi, sostenuta e firmata da numerosi membri dell'European Molecular Biology Organization (EMBO) e dai Presidenti di 18 società scientifiche operanti nelle università e nei centri di ricerca italiani, tra le quali anche la FISV.
La lettera nasce dallo stimolo ad intervenire sullo stato e la gestione dei finanziamenti alla ricerca nel nostro paese e dall'acceso dibattito nato a proposito dell'annunciato Human Technopole (HT) da realizzarsi nell'area ex-EXPO.
| Leggi la lettera |
La FISV guarda con preoccupazione alle crescenti carenze di finanziamento della ricerca pubblica e alle difficoltà di quei giovani ricercatori che, pur eccellentemente formati nelle nostre Università, non possono continuare la loro attività in Italia.
Rimandiamo a tre importanti documenti di analisi del problema che aiutano a sensibilizzare il mondo accademico e politico sulla necessità di un intervento tempestivo.