Risorse

Tutte le attività della FISV
Eventi

Eventi

Convegni, congressi, webinar: tutti gli appuntamenti pubblici che trattano di scienze della vita, selezionati da FISV

Opportunità di lavoro

Opportunità di lavoro

Bandi e posizioni aperte per laureati e ricercatori nelle istituzioni più prestigiose in Italia e in tutto il mondo

Approfondimenti

Approfondimenti

I documenti ufficiali, i position e opinion paper e i pareri della Federazione e le sue società affiliate

Il Giornale della FISV

Articoli e pareri dalla Federazione
Predire la struttura 3D delle proteine e progettarne di nuove: un enorme successo dell’intelligenza artificiale
Predire la struttura 3D delle proteine e progettarne di nuove: un enorme successo dell’intelligenza artificiale

Intelligenza Artificiale e ricerca: AlphaFold, ROSETTA e la rivoluzione scientifica nello studio di meccanismi cellulari, patologie e azione dei farmaci

Leggi
Atto vandalico contro EdiVite
Atto vandalico contro EdiVite

Interrotta da un atto vandalico la sperimentazione in campo di vite resistente a peronospora: la condanna della SIGA – Società Italiana di Genetica Agraria.

Leggi
Nuove Tecniche Genomiche (NGT) applicate alle piante coltivate: il punto sulla regolamentazione europea
Nuove Tecniche Genomiche (NGT) applicate alle piante coltivate: il punto sulla regolamentazione europea

Il 2024 volge al termine, Europa in ritardo sulla regolamentazione: il punto della FISV

Leggi
Le “Moonlighting proteins”: il vantaggio evolutivo della promiscuità funzionale
Le “Moonlighting proteins”: il vantaggio evolutivo della promiscuità funzionale

Proteine che svolgono funzioni differenti e indipendenti tra loro: quali implicazioni nello sviluppo di malattie?

Leggi
Terapia genica e medicinali a base di DNA e RNA: come funzionano e cosa aspettarsi in futuro
Terapia genica e medicinali a base di DNA e RNA: come funzionano e cosa aspettarsi in futuro

Viaggio alla scoperta del potenziale terapeutico di DNA e RNA, tra delivery systems e nuove applicazioni cliniche.

Leggi
Piante TEA: tra speranze per una regolamentazione razionale e attacchi vandalici
Piante TEA: tra speranze per una regolamentazione razionale e attacchi vandalici

Atto vandalico interrompe la prima sperimentazione italiana in campo di riso TEA. La posizione della FISV e il richiamo al confronto aperto.

Leggi

Società federate

Rappresentiamo circa ottomila ricercatori italiani

Contattaci

TI RISPONDEREMO IL PRIMA POSSIBILE

    Seguici su Twitter, Facebook e YouTube